
Testo critico sull’artista Glenn Ligon
Essere americano, essere di colore, essere gay. Essere nato nel Bronx negli anni ’60 e aver frequentato una delle tante scuole […]
Essere americano, essere di colore, essere gay. Essere nato nel Bronx negli anni ’60 e aver frequentato una delle tante scuole […]
Lo «spin», tradotto dall’inglese col termine «trottola», è il movimento angolare intrinseco di un corpo che in meccanica classica è associato […]
Rassegna GUEST, pubblicato sul n. 155 (febbraio-marzo) di Juliet, pag. 66 di Laura Luppi Ideata e curata da Massimiliano Messieri, […]
Testo pubblicato sul catalogo della personale di Enrico Savi Luoghi dell’immaginario (Edizioni Allemandi), curata da Flavio Arensi e Laura Luppi. Castello […]
MATTEO CHERUBINO di Laura Luppi Da diversi anni Matteo Cherubino utilizza il mezzo fotografico nel campo della moda, del design e […]
Testo critico sull’artista ConiglioViola, pubblicato sulla rivista d’arte Juliet (Trieste), n. 146 (febbraio – marzo 2010), p. 68. CONIGLIOVIOLA di […]
Testo critico sull’artista Dacia Manto, pubblicato sulla rivista d’arte Juliet (Trieste), n. 145 (dicembre 2009 – gennaio 2010), p.68. DACIA […]
Testo critico sull’artista Deborah Ligorio, pubblicato sulla rivista d’arte Juliet (Trieste), n. 144, pp. 54-55. DEBORAH LIGORIO di Laura Luppi […]
Pubblicato su Juliet, n. 143, giugno 2009, p. 72. ANGELO MOSCA di Laura Luppi Silenzio, intimità, abbandono. Queste le sensazioni […]